
Adagio
Regia: Stefano Sollima
Trama. Manuel, un ragazzo di sedici anni, cerca di godersi la vita come può, mentre si prende cura dell’anziano padre. Vittima di un ricatto, va a una festa per scattare alcune foto a un misterioso individuo ma, sentendosi raggirato, decide di scappare. Si ritrova così inseguito dai ricattatori che si rivelano essere estremamente pericolosi e determinati a eliminare quello che ritengono uno scomodo testimone. Manuel capisce di essere invischiato in qualcosa che è più grande di lui e sarà costretto a chiedere protezione a due ex-criminali, vecchie conoscenze del padre.






Descrizione VFX
Il team, con la supervisione di Stefano Leoni, ha lavorato a numerosi shot per accompagnare la narrazione del thriller presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023. Elemento quasi onnipresente per tutta la durata del film è un enorme incendio che incombe sullo sfondo e che imprigiona la città in una cappa nera, ricreato insieme alla migrazione di uccelli soffocati dalle sue polveri. Fondamentali per lo snodo della vicenda i continui black out che tengono in ostaggio la città e consentono ai criminali di poter agire nell’ombra. Potenti sono le immagini dall’alto delle autostrade e dei palazzi che man mano vengono inghiottiti dalle tenebre. Effetti visivi che vanno ad interagire con il super cast composto da Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini e Francesco Di Leva, che durante gli scontri non fanno a meno di ferire il loro nemico con colpi di pistola. “Adagio” è prodotto da The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle Vision Distribution, Società del gruppo Sky e AlterEgo.